Lucia bussata

Lucia Busatta è professoressa associata di diritto costituzionale e pubblico presso l’Università di Trento, dove insegna Biodiritto e Diritto sanitario. È vice-direttrice di BioLaw Journal – Rivista di Biodiritto e dal 2008 è componente del Gruppo Biodiritto dell’Università di Trento. Dal 2021 è Presidente del Comitato etico per la Pratica Clinica dell’ULSS 1 Dolomiti (Belluno).

Dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca in Studi Giuridici Comparati ed Europei (2012) presso l’Università degli Studi di Trento, Lucia Busatta è stata assegnista di ricerca in diritto pubblico comparato presso il medesimo Ateneo sino al 2016. Dal 2016 al 2019 è stata assegnista di ricerca in diritto costituzionale presso il Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario dell’Università degli Studi di Padova. Nel 2021 ha preso servizio come ricercatrice a tempo determinato di tipo b) di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata – CIBIO dell’Università di Trento e dal 2024 è professoressa associata di diritto costituzionale e pubblico.

Ha svolto periodi di ricerca all’estero presso la University of Limerick (Irlanda), The King’s College a Londra, la University of Glasgow (Scozia) e la Universidad Pompeu Fabra di Barcellona (Spagna).

È stata visiting scholar presso la University of Sheffield (UK).

A partire dal 2014 è stata nominata, quale giurista esperta di biodiritto e bioetica, all’interno di Comitati etici locali per la pratica clinica e per la sperimentazione. Dal 2020 al 2022 è stata componente del Comitato Regionale di Bioetica del Veneto.

È autrice di numerosi saggi scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e curatrice di numerosi volumi nelle tematiche del diritto costituzionale e pubblico. Nel 2018 ha pubblicato, con Giappichelli, una monografia dal titolo La salute sostenibile. La complessa determinazione del diritto ad accedere alle prestazioni sanitarie (Giappichelli, Torino, 2018).

CONTATTACI